Tiefenbrunner presenta la filosofia delle vigne singole

Il 27 e 28 gennaio 2017 la nostra tenuta ha ospitato un evento dedicato alla filosofia della VIGNA, cioè la valorizzazione delle singole parcelle.

Giornalisti, studiosi e operatori del settore provenienti dall’Italia, dalla Germania e dall’Alto Adige hanno discusso le prospettive e le sfide di questo concetto. Protagonista la nostra nuova linea Selection Vigna:

Christof Tiefenbrunner ha sottolineato come il Feldmarschall, coltivato dal 1972 a 1.000 metri, rappresenti da decenni un pioniere di questa filosofia. Una degustazione comparativa ha visto i nostri vini accostati a grandi etichette internazionali.

La stampa ha dato ampio risalto: WIKU ci ha definiti pionieri della Vigna in Alto Adige , Dionysos ha evidenziato l’importanza della Vigna come costruttrice di identità e Alto Adige ha descritto la filosofia cru come strategica per il futuro della viticoltura.

Un sentito ringraziamento va al nostro team, alle cantine ospiti Ceretto e Bassermann-Jordan, nonché a tutti i giornalisti ed esperti di vino che hanno contribuito al successo dell’evento VIGNA.