
Vigna RACHTL – Le Dolomiti nel bicchiere
Ubicazione del vigneto: Aica di Sotto, frazione di Fié allo Sciliar
Altitudine s.l.m.: ca. 600 m
Estensione vigneto: 0,4 ha
Il vigneto si estende dai 590 ai 630 m di quota a sud di Aica di Fiè. Il versante ripido rivolto a sudest che sovrasta la Valle di Tires protegge accuratamente il vigneto dai venti freddi del nord.
Le caratteristiche del suolo: Negli strati piú superficiali prevale la sabbia a medio contenuto di limo ma con alti tenori salini ed un basso contenuto di humus. Una peculiarità di questa vigna è la presenza di porfido grigio, noto soltanto in questa parte del territorio. Negli strati più bassi, invece, la componente predominate è la polvere di roccia sabbiosa calcarea prodotta dal dilavamento della dolomia sedimentaria porosa.
Gli effetti del suolo sul vino: Questa insolita combinazione rocciosa conferisce al Vigna RACHTL Sauvignon Blanc Riserva il suo carattere peculiare, ricco di note minerali di pietra focaia nel bouquet, impreziosito da sentori salini ed una spiccata acidità al palato.
61 % sabbia
32 % limo
07 % argilla
elevato tenore salino,
basso contenuto di humus
